Tra rigurgiti, pannolini esplosivi e bavaglini da cambiare ogni ora, il bucato per neonati diventa subito una parte importantissima della routine quotidiana.
Detersivo, ammorbidente e igienizzante: come lavare i vestiti per neonati

Lava separatamente i vestiti del neonato
All’inizio, è meglio non mischiare i suoi vestiti con quelli degli adulti, che possono contenere tracce di sudore, prodotti chimici o allergeni. Usa un ciclo di lavaggio dedicato solo a lui, in modo da igienizzare a fondo.
Lava i vestiti dei neonati tra i 40°C e i 60°C
Lava a 40°C o 60°C, a seconda del tipo di capo e delle etichette. La temperatura più alta aiuta a eliminare batteri e residui, ma evita i 90°C a meno che non sia strettamente necessario (potresti rovinare o irrigidire il tessuto).

Usa un detersivo delicato
La pelle dei neonati è super sensibile. Scegli un detersivo ipoallergenico, senza profumi forti, coloranti o enzimi aggressivi. Meglio ancora se certificato per pelli sensibili o dermatologicamente testato.
Niente ammorbidente e usa l'igienizzante per neonati
L’ammorbidente per i neonati può essere irritante. Meglio evitarlo del tutto, oppure usare un’alternativa naturale come un cucchiaio di aceto bianco nell’ultimo risciacquo (non preoccuparti, l’odore non resta!). Inoltre è consigliabile utilizzare un prodotto igienizzante per neonati, per un bucato più sicuro.
Prelavaggio, asciugatura e macchie dei vestiti per neonati

Pretratta le macchie con delicatezza
Macchie di latte, cacca, pappa? Capita. Usa un sapone di Marsiglia neutro o uno smacchiatore delicato e sfrega piano prima del lavaggio. No a candeggina o prodotti aggressivi: meglio perdere la macchia che rischiare un’irritazione.
Questo ti permetterà di fare un bucato perfetto, anche senza lavaggi aggressivi.
Asciugare i capi per neonati: meglio al sole
Il sole ha un effetto antibatterico naturale, ed è perfetto per sbiancare i bavaglini. Se usi l’asciugatrice, scegli il programma delicato per non rovinare le fibre, rendendole rigide, o restringere i vestitini.