Alcuni di questi lavoretti autunnali utilizzano materiali naturali o facilmente reperibili in casa. Sono progetti fai da te per decorare la tua casa in autunno o anche lavoretti creativi d’autunno da svolgere insieme ai tuoi bambini.
Lavoretti con foglie d'autunno
Pressate con carta cerata e ferro da stiro

Materiali
- Foglie vere (pulite e asciutte)
- Carta cerata o carta da forno
- Carta assorbente
- Ferro da stiro
Come fare
1. Disponi le foglie tra due fogli di carta cerata.
4. Lascia raffreddare e ritaglia attorno alle foglie.
💡 Consigli su come utilizzarle: incolla le foglie cerate su cartoncini, crea segnaposto, decorazioni da appendere, biglietti autunnali o anche un centrotavola autunnale fai da te!
Ghirlanda autunnale fai da te
Con foglie stirate e materiali naturali

Materiali
- Foglie vere (già trattate con il metodo sopra)
- Spago o filo di juta
- Colla a caldo o piccole mollette
- Eventuali decorazioni extra (ghiande, cannella, fette di arancia secca)
Come fare
Centrotavola autunnale fai da te
Composto con elementi naturali e di stagione

Materiali
- Zucchette decorative
- Foglie secche
- Pigne
- Candele
- Vassoio o cesto rustico
- Schiuma floreale
Come fare
Barattoli autunnali luminosi

Materiali
- Barattoli di vetro
- Colla vinilica
- Foglie vere o finte
- Spago
- Filo di luci LED
Come fare
1. Incolla le foglie sul vetro.
2. Avvolgi lo spago intorno all’apertura.
3. Inserisci una candela LED.
Cuscini autunnali con stencil termoadesivi

Materiali
- Federa / cuscino semplice in cotone o lino
- Fogli adesivi da stiro (termoadesivi) o stencil tagliati da transfer
- Vernice per tessuti o colori adatti al trasferimento termico
- Ferro da stiro
Come fare
1. Disegna lo stencil sui fogli termoadesivi: zucche, foglie, ghirlande autunnali, scritte come “Autumn”, “Fall vibes”, o frutto di stagione (mele, castagne…).
2. Posiziona lo stencil sulla federa del cuscino e copri con carta forno per proteggere il ferro da stiro.
3. Passa il ferro da stiro sulla zona, senza vapore, in base alle istruzioni del termoadesivo.
4. Lascia raffreddare, rimuovi lo strato protettivo, e sistema se ci sono eventuali sbavature.