Come togliere le macchie dai vestiti: guida pronta all’uso per il bucato e prelavaggio di ogni tipo di macchia

Le macchie sui vestiti sono inevitabili, ma con i giusti metodi puoi eliminare anche le più ostinate, senza rovinare i tessuti. Che si tratti di macchie di crema solare, cibo o altro, c’è una soluzione per ogni pasticcio.
come togliere le macchie da vestiti. divani, tappetti e altri tessuti. Rimedi facili e naturali per ogni macchia
Indice

In questa guida ti spieghiamo come trattare le macchie più comuni su vestiti, divano e altri tessuti, con una soluzione specifica per ciascuna.

Macchie di crema solare, sudore e make-up

macchie di sudore e aloni di sudore giallastri rimossi con rimedi naturali e facili

Come togliere gli aloni di sudore dai vestiti

Mescola bicarbonato e succo di limone, applica sulla zona e lascia agire 30 minuti. Lava normalmente in lavatrice e alla temperatura adeguata. Anche il sapone di Marsiglia rimuove facilmente la macchia, ma potrebbe rendere il tessuto più rigido e poco morbido dopo il lavaggio.

come togliere le macchie di rossetto, fondotinta e altro makeup dai vestiti

Come eliminare le macchie di Make-up (fondotinta, rossetto)

Tampona con sapone per piatti (ottimo contro i grassi) e poi lava a mano con acqua fredda. Per il rossetto, usa alcool con un batuffolo di cotone prima del lavaggio.

come togliere gli aloni di crema solare da vestiti e asciugamani. Macchie ostinate rimosse con rimedi naturali

Come togliere gli aloni della crema solare da vestiti e asciugamani

Le macchie di crema solare sono grasse e lasciano aloni gialli persistenti.

Applica un detergente o sapone sgrassante (come il sapone per i piatti o lo sgrassatore multiuso), lascia agire per 30 minuti e fai un prelavaggio con acqua tiepida.

Sui capi chiari potrebbe rimanere l’alone, utilizza aceto bianco e bicarbonato prima del lavaggio in lavatrice. Questa è un ottima alternativa alla candeggina, che invece potrebbe fissare la macchia di crema solare e accentuarla.

Macchie di cibo, vino, caffè e altre sostanze alimentari

come togliere le macchie di vino rosso da vestiti, tovaglie e altri tessuti.

Come togliere le macchie di vino rosso dalle camicie

Tampona subito la macchia con carta assorbente, poi versa dell’acqua frizzante o vino bianco direttamente sulla macchia. Lava il capo in acqua fredda, con il detersivo per bucato adatto. 

come togliere le macchie di caffè da divano, tovaglie, vestiti e altri tessuti. rimedi facili e naturali

Come togliere le macchie di caffè dai vestiti

Tampona con un panno umido e pretratta la zona con sapone di Marsiglia o una miscela di aceto bianco e acqua. Le macchie di caffè sembrano molto ostinate, ma spesso possono essere eliminate abbastanza facilmente. Poi lava il capo in lavatrice a temperatura adeguata rispetto al tessuto.

Rimuovere le macchie di caffè da divano e tappeti

Se il caffè è caduto anche sul divano, puoi togliere la macchia allo stesso modo con il sapone di Marsiglia, assicurandoti però di rimuovere tutti gli eccessi di sapone con un panno. Eventuali residui potrebbero causare aloni una volta asciutto.

Vaporetto multiuso per rimuovere le macchie ostinate

Per rimuovere le macchie di cibo, terra o altro sporco da divano, tappeti e altri tessuti della casa che non possono essere “messi in lavatrice”, noi consigliamo di avere sempre a portata di mano un vaporetto multiuso. Con le apposite spazzole, il vapore e calore è la soluzione più efficace contro le macchie ostinate.

come togliere le macchie grasse di olio da tovaglie, vestiti e altri tessuti. Rimedi facili e naturali

Come togliere le macchie di olio e grasso

Cospargi subito con borotalco o amido di mais, lascia agire 15 minuti per far si che assorba la macchia di grasso. Rimuovi la polvere e strofina con un detersivo sgrassante. Lava normalmente in lavatrice come riportato sull’etichetta del capo.

come togliere le macchie di cioccolato e cibo da divano, vestiti e altri tessuti

Eliminare le macchie di cioccolato da vestiti e divano

Gratta via l’eccesso, poi sciacqua il tessuto con acqua fredda. Pretratta con detersivo liquido o sapone di Marsiglia, poi lava in lavatrice.

Anche in questo caso, per i tessuti della casa come divano e tappeti, puoi seguire lo stesso procedimento, assicurandoti di non lasciare aloni. 

Oppure utilizzare gli appositi accessori del vaporetto per la pulizia profonda

Altre macchie ostinate sui tessuti

come eliminare le macchie di erba e fango da vestiti, abiti da lavoro e tappeti

Come togliere le macchie di erba dai vestiti

Applica un po’ di alcool denaturato o aceto bianco sulla macchia e lascia agire 15 minuti. Strofina delicatamente e lava in lavatrice. Sui tessuti delicati, prova prima in un angolo nascosto oppure opta per un sapone di Marsiglia naturale.

come eliminare le macchie di sangue e liquidi dalla biancheria, vestiti e altri tessuti. Anche per vestiti chiari.

Come rimuovere le macchie di sangue dai tessuti

Mai acqua calda! Sciacqua subito con acqua fredda e già così il grosso della macchia di sangue dovrebbe sparire. Poi applica bicarbonato con qualche goccia d’acqua (fino a formare una pasta) e lascia agire 30 minuti prima di lavare. Anche in questo caso, per vestiti delicati e biancheria, il sapone di Marsiglia è un’ottima alternativa.

come eliminare le macchie di inchiostro, pennarelli e penne dai vestiti e altri tessuti

Come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti

Tampona con alcool denaturato o latte freddo e lascia agire per un’ora. Risciacqua a mano e lava normalmente in lavatrice. Attenzione ai tessuti delicati: fai sempre una prova in un punto nascosto.

Consigli generali per rimuovere velocemente le macchie dai tessuti

  • Agisci in fretta: prima si tratta la macchia, più facile sarà rimuoverla.
  • Evita l’acqua calda su macchie proteiche (sangue, uovo) perché le “fissa”.
  • Tampona, non strofinare: lo sfregamento può espandere la macchia.
  • Fai sempre una prova su una parte nascosta del tessuto prima di usare prodotti forti.

Con un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti (che spesso hai già in casa), puoi recuperare anche i capi più maltrattati.